Apri il modello CSV

Dopo aver scaricato il modello CSV per l'importazione, aprilo con un programma per la modifica di file CSV, come Microsoft Excel o Google Sheets.

Come si usano i file CSV?

Il formato CSV indica un tipo di file per la raccolta e la formattazione di dati. Si possono modificare importandoli in Microsoft Excel o Google Sheets.

Immetti i dettagli relativi agli articoli

Puoi aggiungere i dettagli degli articoli nelle colonne seguenti all'interno del file CSV. I campi in grassetto sono obbligatori. Il file CSV è in inglese, tuttavia puoi compilare la maggior parte dei casi in qualsiasi lingua.

  • Item name - il nome del tuo articolo, ad esempio maglietta

  • Variations - crea e assegna un nome a semplici varianti di articoli, come small, medium, large

  • Option set 1, 2, 3, 4 - assegna un nome e crea set di varianti complesse con varianti multidimensionali, come taglia/misura, colore, materiale

  • Option 1, 2, 3, 4 - se crei varianti multidimensionali, immetti qui le specifiche opzioni delle varianti. Le opzioni si combineranno automaticamente mostrando l'intera gamma di opzioni disponibili, come (taglia/misura) small, medium, large; (colore) rosso, blu, verde; (materiale) cotone, velluto a coste, tessuto jeans

  • Is variation visible (Yes/No) - per le varianti multidimensionali create con i set di opzioni, permette di visualizzare le varianti inserendo "Yes" o nasconderle con "No"

Durante la creazione delle varianti, aggiungile una riga sotto la riga dell'articolo originale.

  • Price - il prezzo attuale dell'articolo o della variante

  • On sale in Online Store? - imposta l'articolo come scontato inserendo "Yes" oppure digita "No" se vuoi che questo sia il prezzo normale dell'articolo

  • Regular price (before sale) - per gli articoli contrassegnati come scontati, inserisci qui il prezzo originale prima dello sconto affinché i clienti vedano quanto risparmiano.

  • Tax rate (%) - l'aliquota IVA in vigore per questo articolo o questa variante

Se utilizzi varianti di articoli, immetti i dati di cui sopra solo nella riga corrispondente alle varianti e non compilare la riga degli articoli

  • Track inventory? - monitora le giacenze di magazzino di articoli o varianti inserendo "Yes" oppure "No" se non desideri tenerne traccia

  • Quantity - la quantità di un articolo o una variante presente inizialmente a magazzino. Questo campo è obbligatorio se hai abilitato il monitoraggio degli stocks

  • SKU - un codice univoco di identificazione delle giacenze a magazzino per tenere traccia di singoli articoli o varianti

Se utilizzi varianti di articoli, immetti i dati di cui sopra solo nella riga corrispondente alle varianti e non compilare la riga degli articoli.

  • Description - una descrizione dell'articolo da utilizzare per il Negozio Online e per Fatture

  • Category - il nome della categoria di articoli in cui salvare il tuo articolo

  • Display colour in POS checkout - codifica tramite i colori il modo in cui gli articoli vengono visualizzati durante il pagamento. Scegli tra le seguenti opzioni inserendo il nome in inglese in questo modo:

    "Light red" - Rosso chiaro
"Dark red" - Rosso scuro
"Pink" - Rosa
"Orange" - Arancione
"Light green" - Verde chiaro
"Dark green" - Verde scuro
"Yellow" - Giallo
"Light blue" - Azzurro
"Dark blue" - Blu scuro
"Purple" - Viola
"Grey" - Grigio
"Black" - Nero
  • Image 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 - aggiungi fino a 7 immagini inserendo un URL per ogni immagine

Se utilizzi varianti di articoli, immetti i dati di cui sopra solo nella riga corrispondente alle varianti e non compilare la riga degli articoli

  • Display item in Online Store? (Yes/No) - abilita la visualizzazione dell'articolo nel Negozio Online inserendo "Yes" oppure digita "No" per non renderlo disponibile per il Negozio Online

  • SEO title (Online Store only) - il titolo di un articolo che verrà visualizzato nelle ricerche di Google e ottimizzerà le capacità di individuazione del tuo articolo

  • SEO description (Online Store only) - la descrizione di un articolo che verrà visualizzata nelle ricerche di Google e ottimizzerà le capacità di individuazione del tuo articolo

Se utilizzi varianti di articoli, immetti i dati di cui sopra solo nella riga corrispondente alle varianti e non compilare la riga degli articoli

Dopo aver effettuato le modifiche, assicurati di salvare il file in formato CSV. Qui trovi la procedura per salvare file in formato CSV per Microsoft Excel e Google Sheets.

Importare i miei articoli

Dopo aver completato il modello, puoi importare gli articoli con SumUp.