Con SumUp puoi emettere rimborsi

Emettere un rimborso con SumUp è semplice e veloce. Dai un'occhiata a queste guide per saperne di più su come iniziare:

  1. Nel tuo profilo SumUp, seleziona la scheda "Home" dal pannello di navigazione a sinistra.

  2. Clicca su "Vendite"

  3. Seleziona la transazione che desideri rimborsare.

  4. Sulla destra potrai visualizzare alcune informazioni sulla transazione, tra cui un'opzione relativa al rimborso nell'angolo in basso a destra. Fai clic sul pulsante per visualizzare la finestra di dialogo del rimborso.

  5. Qui puoi decidere di emettere un rimborso totale o parziale, digitando l'importo del rimborso.

  6. Per confermare il rimborso digita la tua password. Al termine, fai clic sul pulsante "Conferma" per completare il processo.

  1. Seleziona "Vendite" nella barra del menu in basso dell'app SumUp.

  2. Sfoglia la Cronologia vendite e seleziona la transazione che desideri rimborsare.

  3. Clicca sui tre punti nell'angolo destro del campo della transazione e seleziona "Rimborsa transazione" per richiamare la schermata del rimborso.

  4. Ora scegli tra rimborso totale o parziale usando il pulsante nella parte superiore della schermata. L'interruttore verrà automaticamente impostato su “Completo” in modo che i rimborsi completi possano essere emessi semplicemente premendo “Avanti“. In caso contrario, per un rimborso parziale seleziona "Parziale" e digita l'importo. Poi fai clic su "Avanti".

  5. Ti verrà richiesto di inserire la password per la conferma. Inserisci la tua password e al termine fai clic su "Rimborsa transazione" per completare il processo.

  1. Usa i tasti freccia sul tuo lettore per accedere alla "Cronologia vendite", quindi premi il segno di spunta verde.

  2. Trova e seleziona la transazione per la quale desideri emettere un rimborso.

  3. Scorri verso il basso fino a "Rimborsa transazione" e seleziona l'opzione.

  4. Seleziona "Rimborso totale" o "Rimborso parziale".

  5. Inserisci la tua password per confermare il rimborso.

Per impostazione predefinita, i dipendenti non sono autorizzati a emettere rimborsi. Per attivare l'autorizzazione, ti basta modificare le impostazioni del profilo dipendenti.

  1. Accedi alla tua cronologia vendite toccando o trascinando verso il basso la freccia che si trova nella parte alta dello schermo e seleziona "Cronologia vendite".

  2. Scegli la transazione interessata.

  3. Clicca su "Transazione riuscita" per visualizzare la transazione e le relative opzioni.

  4. Premi "Rimborso" nella parte inferiore dello schermo.

  5. Inserisci l'importo e poi seleziona "Rimborsa".

  6. Conferma l'operazione di rimborso inserendo la tua password SumUp.

Vedrai una schermata di conferma. Clicca il pulsante freccia oppure la "x" nell'angolo superiore per tornare alla transazione selezionata.

Rimborsi successivi ai versamenti

Per rimborsare un pagamento è necessario che il tuo saldo sia sufficiente a coprire i versamenti per l'intero ammontare del rimborso. Ovvero, se esaurisci completamente il tuo saldo, non potrai emettere altri rimborsi fino alla ricezione di nuovi pagamenti.

Tieni presente che una volta che una transazione è stata pagata, ti verrà addebitata la relativa commissione a seguito del suo completamento.