Le misure della SCA sono gestite dalla nuova Direttiva europea sui Servizi di Pagamento (PSD2).
Che cos'è 3DS2?
Il servizio di autenticazione 3DS2 o 3D-Secure è una norma di pagamento standardizzata per l'autenticazione delle transazioni online effettuate con la carta. È stato impostato in modo da diventare il principale metodo di autenticazione per i pagamenti con carta online.
Quali sono i vantaggi di utilizzare 3DS2?
Autenticazione a due fattori: 3DS2 utilizza l'autenticazione a due fattori per rendere il processo più semplice per i clienti. Si tratta di un metodo per confermare l'identità dei clienti mediante una combinazione di due fattori diversi.
Riduzione dei falsi positivi: il nuovo protocollo fornisce maggiori informazioni sulla transazione e ciò contribuisce a ridurre il numero di falsi positivi.
Minore tasso di abbandono: i tuoi clienti possono approfittare di un pagamento più rapido e un'esperienza di acquisto lineare.
Quali sono i metodi di verifica della SCA?
La SCA è una misura di sicurezza basata sull'autenticazione a due fattori. Di conseguenza, questi fattori sono strettamente specifici per il cliente.
Chi vende merci o servizi online deve confermare l'identità dei suoi clienti usando almeno 2 dei metodi indicati di seguito:
Elementi di proprietà del cliente (ad es. telefono o tablet)
Elementi caratteristici del cliente (ad es. riconoscimento facciale o impronta digitale)
Elementi di utilizzo elettronico del cliente (ad es. PIN o password)
Come funziona la SCA?
Il cliente passerà alla cassa del sito web per pagare un prodotto o un servizio.
Deve identificarsi utilizzando 2 dei 3 metodi di verifica.
Per le transazioni effettuate da remoto o con dispositivo mobile, al cliente verrà inviato sul telefono un codice di verifica univoco per autorizzare la transazione.
Una volta completato correttamente il processo di autenticazione, il pagamento verrà elaborato.
SumUp e SCA
Come società finanziaria regolamentata, SumUp è tenuta a utilizzare le norme SCA per quanto segue:
Saranno soggette all'autenticazione SCA solo le transazioni contactless superiori a 50 €. Le transazioni inferiori a questo importo non richiedono verifica.
Per un'ulteriore protezione dalle frodi, abbiamo implementato la verifica SCA per il processo di pagamento di Negozio Online.
Poiché le transazioni di Pagamenti via Link rientrano nei regolamenti SCA, i clienti che utilizzano questo metodo di pagamento saranno soggetti a verifica SCA.
Per contribuire a prevenire le frodi, abbiamo implementato la verifica SCA anche per la SumUp Card. Per utilizzarla è necessario abilitare la funzione SCA sul proprio dispositivo e il negozio online deve aver già implementato a sua volta lo standard 3DS.
Le transazioni tramite Pagamento virtuale sono esenti dalla verifica SCA.
Come comunicare la SCA ai propri clienti
Comunica sulla pagina "Chi siamo" del tuo sito web aziendale o con un piccolo avviso nel tuo negozio perché sei tenuto a osservare le normative SCA. Sottolinea il livello extra di sicurezza offerto da queste misure.