Questo articolo spiega la differenza tra il limite di transazione e il limite di verifica.
Limite di transazione
È possibile effettuare una transazione di qualsiasi importo, utilizzando uno dei nostri lettori di carte.
Tuttavia, associato ai pagamenti in remoto c'è un rischio relativo alla sicurezza, per cui abbiamo aggiunto dei limiti di transazione in base al tipo di attività. Il nostro team del supporto ti aiuterà a identificare questi limiti di pagamento in remoto per il tuo account SumUp.
Limite di verifica
In quanto istituto regolamentato dalla Central Bank of Ireland come Istituto di Moneta elettronica, siamo obbligati a verificare che tu sia l'individuo registrato con profilo SumUp e che tu sia il contatto primario della tua attività.
Il limite di verifica è pari a 5.000 €.
Ciò significa che una volta raggiunto il limite di 5.000 € non ti sarà possibile effettuare ulteriori transazioni, a meno che il tuo account non sia stato verificato. Ma non preoccuparti, nella maggior parte dei casi la procedura di verifica è rapida e automatica.
Ecco come funziona:
- Dopo la registrazione verrà attivato un eKYC (processo di riconoscimento elettronico "Know Your Customer", Conosci il tuo cliente). Si tratta di un processo utilizzato per verificare sia il tuo indirizzo che la tua identità. Per la maggior parte delle aziende la verifica avviene automaticamente attraverso questo processo.
- In caso la verifica non si attivi automaticamente, riceverai una nostra notifica per caricare un'immagine del tuo ID sull'app SumUp.
Nota: è necessario fornire documenti solo se richiesto. In alcuni casi, potremmo richiedere ulteriori documenti relativi all'attività commerciale in base al tipo di attività svolta.
Importante
La verifica del tuo profilo SumUp potrebbe richiedere alcuni giorni. Se prevedi di superare in breve tempo il limite di 5.000 €, contatta il nostro Supporto Clienti il più presto possibile, ti aiuteremo a velocizzare la procedura di verifica.
Dai un'occhiata a questo articolo su come caricare i tuoi documenti.